MASSELLO (1)

Corso in collaborazione con

La lavorazione del legno è una vera e propria arte, ricca di storia e di eccellenza che, col passare del tempo, ha mantenuto il suo carattere pressoché artigianale, legato alla natura stessa del materiale. Questo fa si che esista oggi, sul mercato, una grande varietà di tipologie di legno, adatte a molti usi e realizzazioni diverse. Il legno massello è una di queste.

Il massello un'ottima resistenza e solidità: è altamente resistente agli urti e alle sollecitazioni quotidiane, assicurando che anche i mobili più soggetti all'uso intensivo nel corso degli anni, come i tavoli in legno, rimangano in ottime condizioni.

Per capire quanto sia importante una lavorazione di qualità del legno massello, bisogna però essere consapevoli di quali siano le proprietà specifiche di questo materiale e del perché abbia un prezzo di mercato superiore agli altri, nonché un pregio unico

Il corso “La lavorazione del legno massello” si rivolge a tutti coloro che hanno passione la lavorazione del legno e vogliono approfondire le loro competenze con lo studio della lavorazione del legno massello per creare arredi e complementi d’arredo.

Docenti del corso saranno artigiani e progettisti di Makers Lab, laboratorio di falegnameria che realizza arredi e prototipi per privati ed aziende; i partecipanti saranno formati da professionisti che lavorano quotidianamente con clienti e fornitori, alla ricerca di nuove soluzioni per utilizzare un materiale classico come il legno, seguendo la contemporaneità e l’evoluzione dello stile.

 

A chi è rivolto
Contenuti
Orari
Costi
Attestato Finale
Docente

Il corso si rivolge ad appassionati di falegnameria principianti ed intermedi, che hanno già realizzato qualche piccolo progetto, ma vogliono acquisire maggiori basi tecniche e conoscenze teoriche e pratiche approfondite sulla lavorazione del legno massello.

Possono accedere al corso solo studenti che abbiano già frequentato i nostri corsi di Design del Legno e Falegnameria.

Nel corso si affronteranno i seguenti moduli:

  • Come leggere il legno: dal tronco all’asse lavorata
  • Accenni di dendrologia, selezione del tronco, il taglio, selezione delle assi
  • Lavorazioni peculiari del legno massello (Taglio, piallatura e fresatura)
  • Le strumentazioni per la lavorazione del massello (Pantografo, sega a nastro, troncatrice, scalpelli, sega giapponese, pialla a mano, sgorbie, raspe e lime)
  • Strumenti di misura e riproduzione di misure
  • Tagli, incastri e metodi di incollaggio
  • Finitura del legno massello (Oli, cere e mordenti)
  • Design e peculiarità dei mobili in massello
  • Realizzazione di una cassettiera portagioie

Il corso prevede 20 lezioni da 3 ore due volte alla settimana, il lunedì e mercoledì dalle 19.00 alle 22.00 per un totale di 60 ore più l’esame finale per il rilascio dell’attestato di competenza.

Le lezioni si terranno nel nuovissimo laboratorio di falegnameria nato dalla collaborazione fra Makers Lab e SIAM1838, in via Santa Marta 18 a Milano.

Effettuando il pagamento in un'unica soluzione, il prezzo scontato sarà di 890€ esente Iva

Possibilità di pagamento rateizzato: il costo in questo caso sarà di 990€ esente Iva

La quota è comprensiva di tutti i materiali didattici di studio, rilasciati allo studente in forma digitale; nella quota di partecipazione sono inoltre inclusi i materiali che gli studenti utilizzeranno durante le esercitazioni pratiche.

Per partecipare è necessario essere in possesso di SPID o di CIE attiva compresa di credenziali (Username e Password) e codici PIN e PUK. Per le persone non in possesso di SPID e CIE si richiede di contattare la segreteria didattica.

Alla fine del corso e a seguito di un esame, agli allievi idonei verrà rilasciato un attestato di competenza come "Progettista esecutivo settore legno mobile", ai sensi della legge 19/2007 di Regione Lombardia, valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dal sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.

Docenti del corso sono professionisti del settore, falegnami e progettisti di Makers Lab che si alterneranno nelle lezioni trasmettendo ai partecipanti la loro esperienza maturata in anni di realizzazioni di mobili su misura e prototipi.

Saranno presenti anche orientatori e docenti SIAM per la parte di organizzazione e comunicazione.

Makers Lab progetta e realizza mobili su misura per privati ed aziende; nato nel 2015 si trova nel quartiere Bovisa di Milano, all’interno di Makers Hub, il più grande spazio di coworking italiano dedicato ad artigiani e makers.

Makers Lab coniuga la tradizione della falegnameria tradizionale con l’utilizzo delle nuove tecnologie, sia in fase di progettazione che nella realizzazione di arredi custom e prototipi.

www.makerslabmilano.it

Risorsa 7

Inizio del corso

11 marzo 2026

Risorsa 8

Durata

20 lezioni

Risorsa 9

Costo

890 euro

possibilità di pagamento rateizzato