RICAMO_diurno

CORSO DIURNO GRATUITO- RISERVATO AD UTENTI BENEFICIARI DI DOTE GOL

ll ricamo è un mondo infinito di racconti in cui colori, forme, diversi materiali e tecniche sono capaci di dialogare tra loro.

Lo scopo è di accompagnare lo studente in un personale viaggio di sperimentazione e di ricerca utilizzando il ricamo sia in modo tradizionale che come linguaggio espressivo, acquisendo la capacità di saper scegliere quale punto e con quale materiale realizzare i propri progetti.

Contenuti
A chi è rivolto
Orari
Attestato
Docente
Costi

Il corso vuole essere un’esperienza per far conoscere e sperimentare il potenziale espressivo del ricamo. Ogni partecipante potrà realizzare un ricamo personalizzato, su pannello di organza di cm 30x40 e che potrà essere applicato su un altro supporto (ad esempio un pantalone, una borsa etc).

I contenuti del percorso sono:

- Osservazione e analisi di alcuni manufatti dell’archivio della Osti Ricami Alta Moda per lo studio e la comprensione dei molteplici materiali e delle tecniche che si utilizzano nel ricamo
- Spiegazione della preparazione del disegno per il ricamo e riporto dello stesso sul tessuto
- Messa a telaio del tessuto da ricamare
- Spiegazione dei punti base delle lavorazioni a mano nella tecnica ad ago e a crochet de
Lunéville; esercitazione pratica
- Esecuzione del ricamo su disegno precedentemente preparato, con utilizzo dei punti appresi

Il corso è rivolto a designer, decoratori, artigiani, artisti e soprattutto a tutti coloro che sono interessati ad acquisire queste competenze.

Il corso prevede 8 lezioni da 5 ore due volte alla settimana, il lunedì e mercoledì, dalle 9:00 alle 14:00 per un totale di 40 ore.

Le lezioni si terranno nella sede SIAM 1838 in Via Santa Marta 18 a Milano.

Alla fine del corso, accertata l’idoneità di ogni singolo partecipante, verrà rilasciato un Attestato di competenza ai sensi della legge 19/2007. L’Attestato di competenze rilasciato con logo di Regione Lombardia è valido su tutto il territorio nazionale ed attraverso il sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.

Luisa Pelosio

Luisa Pelosio consegue, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, il Diploma Universitario di “Scenografia e Costume”. Da oltre trent’anni si occupa della progettazione, dello sviluppo e del coordinamento per la realizzazione di ricami in molteplici tecniche.

Dal 1991 è titolare della “Osti Ricami Alta Moda”, storico atelier di Milano. Collabora, inoltre, con gli uffici stile di diverse case di moda, con artisti e designer e partecipa a mostre d’arte collettiva.

Corso gratuito riservato ad utenti beneficiari di dote GOL

Per partecipare è necessario essere in possesso di SPID o di CIE attiva compresa di credenziali (Username e Password) e codici PIN e PUK. Per le persone non in possesso di SPID e CIE si richiede di contattare la segreteria didattica.

Risorsa 7

Inizio del corso

8 ottobre 2025

Risorsa 8

Durata

8 lezioni