
La professione di idraulico è un lavoro artigiano fra i più classici e richiesti in questi anni. Il corso di idraulico consente l'acquisizione di buona manualità, sia per l'esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria che di quella straordinaria sugli impianti idraulici secondo le normative vigenti e di svolgere la manutenzione ordinaria e straordinaria degli stessi.
Il corso è composto da una parte teorica e una parte pratica. La scuola dispone di un laboratorio attrezzato dove si terranno la maggior parte delle lezioni, con tutti i dispositivi e i materiali per la realizzazione dei vari impianti idraulici: dalla rubinetteria, alla sifoneria, alla tubatura (ferro, PVC, multistrato). Alcuni degli argomenti trattati saranno:
- Organizzare e realizzare il montaggio degli impianti idraulici-sanitari;
- Preparare e attrezzare il montaggio dell’impianto;
- Preparare, misurare ed eseguire saldature in rame e materie plastiche;
- Installare rubinetteria e sifoname, riparazioni e ricambi.
Il corso prevede 33 lezioni da 3 ore, quattro volte alla settimana, dal lunedì al giovedì, dalle 18.30 alle 21.30 per un totale di 100 ore più l’esame finale per il rilascio dell’attestato di competenza.
Le lezioni si terranno nel laboratorio di impianti idraulici SIAM 1838 in Via Santa Marta 18 a Milano.
Effettuando il pagamento in un'unica soluzione, il prezzo scontato sarà di 1350€ esente Iva
Possibilità di pagamento rateizzato: il costo in questo caso sarà di 1490€ esente Iva
Per partecipare è necessario essere in possesso di SPID o di CIE attiva compresa di credenziali (Username e Password) e codici PIN e PUK. Per le persone non in possesso di SPID e CIE si richiede di contattare la segreteria didattica.
Al termine del corso, agli allievi idonei, sarà rilasciato un attestato di competenza professionale ai sensi della legge n. 19 del 6 agosto 2007 della Regione Lombardia e valido ai sensi di legge su tutto il territorio nazionale ed attraverso il sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.
Umberto De Lisi
Libero professionista nel settore edile, ha il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici ed è titolare dell’impresa Edilizia De Lisi. Nel corso si occupa della parte di lezioni in laboratorio, degli elementi di elettrotecnica e delle normative di salute e sicurezza dei lavoratori.
Fabio Breseghello
Libero professionista nel settore edile e titolare di ditta individuale in impianti idraulici e elettrici. Nel corso si occupa della parte di laboratorio insegnando le basi per l’installazione e manutenzione degli impianti.

Inizio del corso
19 gennaio 2026
edizione di settembre 2025 sold out!

Durata
33 lezioni

Costo
1350 euro
possibilità di pagamento rateizzato