
Il corso ha l’obiettivo di trasferire le competenze per la modellazione 3D con Rhinoceros.
Grazie all’estrema padronanza e precisione che garantisce nella gestione delle forme 3d, Rhinoceros è attualmente uno degli strumenti preferiti nel campo del product design. Viene normalmente utilizzato per il disegno industriale, l’architettura, il design navale, il design del gioiello, il design automobilistico, il CAD/CAM, per la prototipazione rapida, il Reverse engineering e per il design della comunicazione.
Al termine del modulo i partecipanti si muoveranno agevolmente all’interno dell’interfaccia del software, per creare con precisione matematica oggetti grafici 2d, a generare, importare, modificare ed esportare un modello 3d, ad analizzare e quotare un modello, a fare un rendering di base.
Verranno svolti in aula esercizi di modellazione, sotto la guida del docente.
Il corso base di modellazione 3D è rivolto a tutti coloro che per interesse professionale, per passione o per curiosità intendono affacciarsi alla progettazione tridimensionale in computer grafica.
È rivolto sia a persone del tutto digiune della materia, sia a chi ha una minima esperienza in campo 3D.
Programma didattico – 30 ORE
BASI DI MODELLAZIONE 3D – 6 ore
- Introduzione alla modellazione CAD
- Le tipologie di modello tridimensionale virtuale (superfici, solidi).
- Unità di misura, visualizzazione delle geometrie, viste, livelli
- Navigazione nell’area di lavoro (coordinate, unità di misura, orientamenti)
BASI DI RHINOCEROS – 12 ore
- Logica dell’inserimento dei comandi
- Modellazione di precisione
- Importazione di immagini di riferimento jpg
- Livelli
- Sposta, copia, ruota, scala
- Estrusioni, creazione di solidi 3D e primitive
- Rivoluzione, Loft, Sweep, superfici free-for
- Operazioni booleane
- Raccordi fillet su solidi
- Flow along Surface
- Salvataggio dei modelli ed esportazione in STL (mesh poligonale)
ESERCITAZIONI – 12 ore
- Esercitazioni di disegno tecnico 2D
- Realizzazione di progetti in 3D
Ciascun partecipante disporrà di un personal computer in un’aula attrezzata dell’Ente, collegata in rete e dotata del software Rhinoceros installato.
Il corso si terrà due volte la settimana il martedì e giovedì dalle 18:30 alle 21:30 presso la nostra sede in via Santa Marta 18.
Effettuando il pagamento in un'unica soluzione, il prezzo scontato sarà di 400€ esente iva
Possibilità di pagamento rateizzato: il costo in questo caso sarà di 450€ esente iva
Per partecipare è necessario essere in possesso di SPID o di CIE attiva compresa di credenziali (Username e Password) e codici PIN e PUK. Per le persone non in possesso di SPID e CIE si richiede di contattare la segreteria didattica.
Al termine del corso, agli allievi idonei, sarà rilasciato un attestato di frequenza e profitto

Inizio del corso
24 marzo 2025

Durata
40 ore

Costo
400 euro esente iva
possibilità di pagamento rateizzato