STAMPA 3D

 

La stampa 3D sta cambiando radicalmente il nostro modo di produrre e consumare, dall’attività creativa del progetto fino alle modalità con cui il cliente finale acquisterà i prodotti.

Il corso di stampa 3D vi porterà a conoscere i principali e più importanti strumenti per progettare e costruire i vostri oggetti, dai prototipi ai modelli, dalla scala urbana a quella di dettaglio.

L’obiettivo del corso è quello di mostrare e fare usare gli strumenti principali della prototipazione rapida digitale, dalla modellazione del file 3D fino alla stampa del progetto, passando dalla preparazione e alla scelta del materiale per la stampa. Per ogni segmento verranno svolti dei veri e propri workshop dove il partecipante userà attivamente le tecnologie e gli strumenti, eseguendo tutte le operazioni sopra elencate.

A chi è rivolto
Contenuti
Orari
Materiali
Costi
Attestato Finale

Il corso è adatto ad artigiani, designer, imprenditori e studenti. Chiunque voglia investire professionalmente in questa nuova rivoluzione industriale che secondo molti osservatori economici caratterizzerà il nostro prossimo futuro. La partecipazione al corso non prevede particolari abilità informatiche.

Programma didattico – 40 ORE

BASI DI MODELLAZIONE 3D – 9 ore

  • Introduzione alla modellazione CAD
  • Le tipologie di modello tridimensionale virtuale (superfici, solidi).
  • Unità di misura, visualizzazione delle geometrie, viste, livelli
  • Navigazione nell’area di lavoro (coordinate, unità di misura, orientamenti)

BASI DI RHINOCEROS – 15 ore

  • Logica dell’inserimento dei comandi
  • Modellazione di precisione
  • Importazione di immagini di riferimento jpg
  • Livelli
  • Sposta, copia, ruota, scala
  • Estrusioni, creazione di solidi 3D e primitive
  • Rivoluzione, Loft, Sweep, superfici free-for
  • Operazioni booleane
  • Raccordi fillet su solidi
  • Flow along Surface
  • Salvataggio dei modelli ed esportazione in STL (mesh poligonale)

ESERCITAZIONI – 16 ore

  • Esercitazioni di disegno tecnico 2D
  • Realizzazione di progetti in 3D

Il corso prevede 10 lezioni da 3 ore due volte alla settimana, il lunedì e mercoledì, dalle 18.30 alle 21.30 per un totale di 30 ore.

Le lezioni si terranno nel SIAMLab in Via Santa Marta 18 a Milano.

Ciascun partecipante disporrà di un personal computer in un’aula attrezzata dell’Ente, oltre all'accesso al SIAMLab, con a disposizione macchinari e materiali per la stampa 3D. 

Effettuando il pagamento in un'unica soluzione, il prezzo scontato sarà di 370€ esente Iva

Possibilità di pagamento rateizzato: il costo in questo caso sarà di 420€ esente Iva

Per partecipare è necessario essere in possesso di SPID o di CIE attiva compresa di credenziali (Username e Password) e codici PIN e PUK. Per le persone non in possesso di SPID e CIE si richiede di contattare la segreteria didattica.

Alla fine del corso e a seguito di un esame, agli allievi idonei verrà rilasciato un attestato di competenza, ai sensi della legge 19/2007 di Regione Lombardia, valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dal sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.

Risorsa 7

Inizio del corso

13 aprile 2026

Risorsa 8

Durata

10 lezioni

Risorsa 9

Costo

370 euro

possibilità di pagamento rateizzato