Il 7 Agosto del 1838 la Camera di Commercio di Milano riunì i più importanti commercianti e industriali milanesi. All'ordine del giorno: la creazione di un'istituzione capace di promuovere "l'incamminato progresso delle arti e de' mestieri in Milano". Nasce così la Cassa d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri.

La SIAM è un ente morale senza scopo di lucro fondata il 7 agosto del 1838 a Milano da esponenti degli ambienti culturali ed economici della Lombardia vicini alla Camera di Commercio con il fine di sostenere le competenze tecniche del personale delle manifatture che in quel periodo stavano nascendo nell'area lombarda. All'ordine del giorno: la creazione di un'istituzione capace di promuovere "l'incamminato progresso delle arti e de' mestieri in Milano".Nasce così la Cassa d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri, un fondo per la distribuzione di riconoscimenti e sovvenzioni ad artigiani, operai e operatori economici che introducono pratiche innovative nei processi produttivi, sotto la guida di Enrico Mylius.
Fin dai primi anni, però la Società si convince che "il miglior modo di favorire l'industria è quello di illuminarla con l'istruzione" ed avvia corsi di formazione. Con l'arrivo di Antonio de Kramer si intensificano le attività di divulgazione culturale con i Seminari di Chimica Industriale, i corsi di Fisica, Geometria e Meccanica. Nasce anche la prima scuola professionale di Tessitura Serica guidata da Angelo Piazza.
Nel 1845 Carlo Cattaneo divenne relatore della Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri dando un contributo inestimabile allo sviluppo della Società e continuando il progetto di rinnovamento della cultura scientifica che altri personaggi di spicco avevano iniziato; per citarne alcuni, De Kramer, Sarti, Magrini, Curioni e Balsamo Crivelli. In quegli stessi anni iniziano i corsi di Fisica industriale, di Geometria meccanica e di Tessitura serica; poco dopo è costituita la Scuola di Meccanica.
Da questo contesto nel 1863 nasce il Politecnico di Milano. Se fino ad allora la Società si era occupata sia dell'istruzione degli operai sia di quella più elevata, dopo la nascita del Politecnico si decise che era la formazione della classe operaia che doveva essere potenziata, lasciando al Politecnico l'alta formazione universitaria. Nel 1881 SIAM1838 sostiene inoltre l'organizzazione della Esposizione nazionale e questa manifestazione successivamente si trasformerà nella fiera di Milano.
Nel 1925 la Società fonda la Scuola tecnica operaia superiore, la prima scuola serale di grado superiore in Italia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, negli anni della ricostruzione, la Società diventa l'ente di formazione per eccellenza di tutti i giovani milanesi che aspiravano a una qualifica tecnica. In questi anni la Società inizia ad essere conosciuta come le Scuole di Santa Marta per la varietà di corsi tecnici a catalogo: la Scuola di Disegno Meccanico, la Scuola di Tecnologie Meccaniche Superiori, l'Istituto Tecnico Industriale Serale "E.Conti" che preparava alla professione di perito industriale, la Scuola-laboratorio di Elettrotecnica, la Scuola-laboratorio di tessitura che dal 1948 si trasferì nella stazione sperimentale per le fibre tessili del Politecnico, la Scuola di Chimica Industriale e la Scuola Agraria "Ponti".
Da allora la Società d'Incoraggiamento d'Arti e Mestieri conserva e opera nell'ottica di uno sviluppo in funzione del progresso e dell’incivilimento, guadagnando una visione nuova e di ampio raggio che coinvolge anche e soprattutto i ceti meno abbienti nella costruzione di una società operosa e meritocratica, cosciente delle proprie risorse.
Clicca per Scaricare il libro: