
CORSO DIURNO GRATUITO- RISERVATO AD UTENTI BENEFICIARI DI DOTE GOL
La Scuola di Alta Sartoria Artigianale nasce in SIAM nel 2005 grazie all'intuizione del Maestro Mario Caraceni e al supporto di Regione Lombardia. L'obiettivo era quello di mantenere viva nel tempo quest'antica arte manuale attraverso corsi di formazione pratica. I sorprendenti esiti del progetto e l'interesse sempre crescente hanno inaugurato una lunghissima stagione di attività che hanno portato SIAM a diventare un punto di riferimento per i giovani e appassionati che vogliono intraprendere un cammino di crescita verso il mestiere del sarto.
Il corso, di natura pratica, fornisce le conoscenze necessarie per l’esercizio delle principali attività sartoriali di base: del taglio e cucito per riparazioni per la modifica e personalizzazione dei capi d’abbigliamento. Vengono trattati i seguenti argomenti:
- CREAZIONE DEL CARTAMODELLO:
- CUCIRE A MANO E MERCEOLOGIA BASE: punti a mano: punti molli o marche, imbastitura regolare, imbastitura irregolare, imbastitura diagonale, punto indietro, mezzo punto indietro, punto indietro decorativo, punto mosca nascosto, punto mosca, punto orlo invisibile; sbarretta dritta, sbarretta volante, punto filza; bottoni: bottoni a 2 e 4 fori, con gambo, automatici
- MACCHINA DA CUCIRE: accessori; punti cucitura base; infilatura macchina, regolazione tensione dei fili; asole; pulizia macchina; risoluzione problemi; sostituzione aghi.
- CUCITURE A MACCHINA: unire i tessuti con le diverse cuciture: lineare, zig-zag, inglese, ribattuta piatta; cucire le cerniere: centrata, invisibile; tecniche di cucitura con sbieco; angolo a tovaglia; studio e lavorazione sartoriale delle varie tipologie di tasche: applicata sfoderata e con fodera, inserita nella cucitura del fianco, a profilo.
Il corso prevede 14 lezioni da 4 ore, due volte alla settimana, il lunedì ed il mercoledì dalle 9:00 alle 13:00 per un totale di 45 ore più una lezione finale dedicata alla valutazione dei lavori realizzati.
Le lezioni si terranno nel laboratorio di sartoria SIAM 1838 in Via Santa Marta 18 a Milano.
Il corso è previsto solo per beneficiari al programma GOL
Per partecipare è necessario essere in possesso di SPID o di CIE attiva compresa di credenziali (Username e Password) e codici PIN e PUK. Per le persone non in possesso di SPID e CIE si richiede di contattare la segreteria didattica.
Il Corso è accreditato da Regione Lombardia. Alla fine del corso, accertata l’idoneità di ogni singolo partecipante, verrà rilasciato un Attestato di competenza ai sensi della legge 19/2007. L’Attestato di competenze rilasciato con logo di Regione Lombardia è valido su tutto il territorio nazionale ed attraverso il sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.

Inizio del corso
15 settembre 2025
