DESIGN DEL CUOIO_INTERMEDIO

 

Contenuti
Orari
Costi
Materiali
Attestato finale
Docente

Il corso è rivolto a chi ha già frequentato il corso di Design del cuoio Base o che ha già acquisito competenze nel taglio, nella tintura, nell’assemblaggio e cucitura a mano di articoli base come portacarte, bracciali e borse.  Durante il corso si apprenderanno le tecniche di tessitura che verranno utilizzate nella realizzazione dello zaino artigianale. Il corso è rivolto sia a persone interessate a formarsi professionalmente sia per chi desidera acquisire queste conoscenze per pura passione.

⁃  Conoscenza di differenti tipologie di Cuoio e degli strumenti necessari alla loro lavorazione, dai più basici sino a quelli più evoluti.

⁃ Illustrazione e pratica di quattro tecniche di tessitura intrecciata del Cuoio, eseguita con fettucce di differenti materiali. 

- Sperimentazione di differenti sistemi di Taglio idonei alla preparazione delle fettucce di tessitura.

⁃ Realizzazione di un Accessorio a scelta per sperimentare le tecniche di tessitura insegnata.

- Illustrazione e pratica di tecniche più avanzate di Finitura e Tintura Bordi. 

- Sperimentazione di metodi di personalizzazione e modellazione del Fiore del Cuoio.

⁃ Disegno, Progettazione e Sviluppo del Cartamodello di uno zaino personalizzato caratterizzato da bretelle regolabili rinforzate, tasche esterne ed interne, fodera, Zip, minuterie metalliche, struttura interna di sostegno.

⁃ Taglio, Tintura e Preparazione dei singoli pezzi.

- Rifinitura Bordi Lucidi con le apposite tecniche illustrate. 

⁃ Punzonatura di fori di tessitura ed incastonatura decorativa.

⁃ Taglio delle fettucce di Tessitura scelte per la propria Creazione personale.

⁃ Assemblaggio parti interne di rinforzo e Tessitura e Cucitura dei Componenti del Corpo Zaino esterno.

- Preparazione e Cucitura della Fodera con tasche e zip interne.

⁃ Preparazione bretelle rinforzate più Montaggio di minuterie metalliche apposite.

⁃ Finitura e conclusione della propria Opera.

 

Il corso prevede 15 lezioni da 3 ore una volta alla settimana il giovedì, dalle 18.30 alle 21.30 per un totale di 45 ore più una lezione finale dedicata alla valutazione dei lavori realizzati.

Le lezioni si terranno nel Laboratorio di Pelletteria di SIAM 1838 in Via Santa Marta 18 a Milano.

Effettuando il pagamento in un'unica soluzione, il prezzo scontato sarà di 690€ esente Iva

Possibilità di pagamento rateizzato: il costo in questo caso sarà di 740€ esente Iva

Per partecipare è necessario essere in possesso di SPID o di CIE attiva compresa di credenziali (Username e Password) e codici PIN e PUK. Per le persone non in possesso di SPID e CIE si richiede di contattare la segreteria didattica.

Il laboratorio sarà dotato delle attrezzature e dei materiali necessari al programma didattico. I materiali didattici per la realizzazione e personalizzazione dei manufatti sono messi a disposizione dalla scuola, scelti e concordati con la docente. A ogni studentessa/studente verranno forniti gli strumenti da utilizzare durante le lezioni in aula che consentiranno a tutte/i di seguire la lezione e i diversi passaggi di lavoro. Gli strumenti dovranno essere utilizzati solo in aula e rimarranno di proprietà della scuola.

Ogni partecipante porterà a casa la sua Opera terminata e pronta da indossare.  

Il Corso è accreditato da Regione Lombardia. Alla fine del corso, accertata l’idoneità di ogni singolo partecipante, verrà rilasciato un Attestato di competenza ai sensi della legge 19/2007. L’Attestato di competenze rilasciato con logo di Regione Lombardia è valido su tutto il territorio nazionale ed attraverso il sistema EQF (European Qualification Framework) in tutta l’Unione Europea. Al di fuori della UE la certificazione è riconosciuta sulla base di accordi tra la UE/Italia e i singoli Stati od organizzazioni internazionali.

Erika Moriconi si occupa di pelletteria, arte tessile e artigianato da anni. E' una fashion designer diplomata allo IED che ha acquisito competenze in ambiti quali Modellistica, Sartoria, Tintura Naturale, Lavorazione del Cuoio grazie a significative esperienze nel mondo del Pret a porter e del Lusso.

Per Erika, l’arte manuale è lo strumento d’espressione d'eccellenza con cui si può portare fuori ciò che si ha dentro, rendendo visibile ciò che è invisibile. Nel corso condividerà con gli studenti tutto il suo Know-How, le conoscenze e competenze tecniche apprese durante i suoi studi e le sue esperienze professionali. 

Risorsa 7

Inizio del corso

29 gennaio 2026

Risorsa 8

Durata

15 lezioni

Risorsa 9

Costo

690 euro

possibilità di pagamento rateizzato